Sono molte le aziende italiane che operano nel settore dell’editoria, in diminuzione per quanto concerne la quantità nel corso degli anni, ma in aumento sia per quanto concerne il numero dei lavoratori che, cosa questa forse ancora più importante, per fatturato. Ma come può un aziende del settore editoria sperare di crescere in questo modo, con una crescita che si spera possa restare inoltre costante nel corso degli anni? Coloro che lavorano nel settore dell’editoria devono assolutamente comprendere che per riuscire a raggiungere un obiettivo di questa tipologia c’è la necessità di diventare sempre più innovativi, moderni, tecnologici, al passo insomma con i tempi che corrono, perché solo così si offre davvero ai clienti la possibilità di à di vedere soddisfatte le proprie esigenze. E un cliente soddisfatto, questo vale in editoria come per ogni altro settore, è un cliente che torna sempre da quell’azienda.
Per farvi comprendere che cosa significhi tutto questo, abbiamo deciso di prendere in considerazione la Giunti Editore, una delle case editrici italiane più conosciute che ha compreso molto bene l’importanza di cambiare, di trasformarsi ed innovarsi, di diventare sempre più tecnologica per riuscire a non soccombere ai cambiamenti della nostra epoca contemporanea. Dobbiamo ammettere che la maggior parte delle innovazioni entrate in azienda sono dovute all’ingresso di Andrea Giunti Lombardo, uno dei più giovani della famiglia Giunti. Qui, trattandosi di una grande azienda, si tratta di un familiare, ma ogni realtà del settore digitale dovrebbe assolutamente prende in considerazione l’inserimento in organico dei giovani, perché sono proprio loro a capire meglio degli altri quanto la digitalizzazione e le nuove tecnologie siano fondamentali. Non è possibile prendere in considerazione l’ingresso in azienda di nuovo personale? Però è sempre possibile decidere di sottoporre almeno alcune delle persone già presenti in organico, magari appunto proprio le più giovani, a corsi di formazione ad hoc, non sembra anche a voi?
Detto questo, andiamo a vedere alcuni dei motivi che hanno reso possibile per Giunti diventare sempre più innovativa, all’avanguardia, tecnologia:
- La casa editrice Giunti è sempre stata importante per la scuola. Considerando che la scuola è cambiata molto e che i bambini e i ragazzi di oggi hanno bisogno di nuovi metodi di apprendimento, anche le offerte per la scuola sono cambiate. Giunti ha ad esempio dato vita al libro misto digitale, che è sfogliabile come un classico libro, ma anche accessibile e parlato. Inoltre ha creato un’applicazione che consente di consultare in modo semplice e veloce tutti i contenuti extra del libri di testo. Ha offerto l’accesso gratuito ad un’apposita area web per le prove invalsi e ha deciso di garantire riviste e corsi adozionali anche direttamente su Facebook, nonché blog tematici di varia tipologia.
- Giunti Editore è una casa editrice con una grande presenza online, sui social network come Facebook e Instagram in modo particolare. In questo modo riesce ad essere sempre vicina ai suoi clienti e rende possibile anche l’apertura di un canale comunicativo, così che sia possibile dare informazioni e chiarire ogni dubbio, ma anche così che sia possibile fare cultura in modalità virtuale.
- Giunti Editore ha acceso un accordo con Amazon che ha rivoluzionato il modello di libreria. La libreria Giunti è infatti un luogo dove la lettura di stampo tradizionale e la lettura digitale hanno modo di incontrarsi, coesistere, unirsi. Grazie all’accensione di questo accordo tutti i clienti Giunti hanno la possibilità di scoprire gli ereader Kindle e di acquistarli direttamente nelle librerie Giunti al Punto.
Queste sono solo alcune delle motivazioni che rendono la casa editrice Giunti così moderna e innovativa, elementi che a nostro avviso ogni casa editrice italiana dovrebbe assolutamente prendere in considerazione per poter crescere e per vedere migliorato il proprio business.
Be the first to comment on "Giunti Editore: un’azienda innovativa nel settore dell’editoria"